CHANGEMAKER'S
NETWORK
#LEADERSHIPTRANSFORMATION
Come ti comporti fa la differenza. E devi decidere che tipo di differenza vuoi fare.
( Cr Jane Goodall, Scientist & Activist )
Prendere dai migliori, per renderci migliori.
Persone e progetti europei, partner di SuperNaturale, con visioni ambientali avanzate, messe al servizio delle imprese per co-progettare i prodotti e i servizi del futuro.
Una rete in costante crescita, arrivata oggi a 170 realtà.
Lavoriamo per
Services
ON-FIELD EXPERIENCE
CO-DESIGN DI PRODOTTI E SERVIZI
DISTRIBUZIONE NELLA RETE COMMERCIALE SUPERNATURALE
(100 PUNTI DI DISTRIBUZIONE E 500K+ TRANSAZIONI ANNUE )
TRANSITIONAL CHANGE MANAGEMENT
I NOSTRI
MAKERS
in tutta l'Europa
MAKERS

SCIENZIATI
STORYTELLER
CREATIVI
IMPRENDITORI
POLICY MAKERS
PESCATORI
SPORTIVI OUTDOOR
ASSOCIAZIONI TERRITORIALI
ATTIVISTI
STUDENTI
EDUCATORI
VIGNAIOLI NATURALI
PRODUTTORI DI SIDRO
RACCOGLITORI
CHEF
ALLEVATORI

CRISTINA García
(Galícia)
Cristina García, biologa marina e fondatrice di Algas La Patrona, ha creato la sua azienda nel 2018 iniziando la raccolta a mano di alghe selvatiche di Cambados, in Galicia.
La Patrona è un collettivo di donne, amanti del mare, che si occupano di far conoscere questa risorsa poco sfruttata, ma con enorme potenziale: un prodotto salutare, saporito e sostenibile per il mercato, essenziale per la rigenerazione dei nostri mari.

MARINE LEYS
(GAILLAC)
Marine Leys prima di arrivare a Gaillac per produrre vino, ha lavorato nel campo del cinema in giro per il mondo. E in uno di questi viaggi, in Turchia, aiutando un suo dipendente ad impiantare delle vigne si è innamorata del vino.
È tornata in Francia, ha preso il diploma in Enologia a Beaune, ha lavorato presso varie aziende e poi nel 2012 ha preso 5 ettari di vigna ad Andillac, tra Oceano, Mediterraneo e Pirenei.
LA BLANC PLUME
(ROUSSILLON)
Blanc Plume nasce dalla volontà di Raphael Colin di ritornare ai fondamentali della natura, rispettandola, cosi come dettato dai ritmi e dalla diversità del parco naturale regionale di Corbières-Fenouillèdes (Roussillon), dove trovano riparo circa 50 specie di uccelli, tra cui un’aquila a Plume Blanche.
Formatosi in Provenza si trasferisce prendendo in gestione prima, e rilevandone la proprietà poi, 5 isolotti di vigna, per un totale di 8 ettari, situati in aree diverse con differenti micro-climi.


LES TERRE BLANCHES
(LOIRA)
Céline e Benoït Blet si insediano nel 2004 a Oiron, paesino di meno di 1000 anime situato a sud del parco naturale regionale Loira-Anjou-Touraine rilevando 5 ettari di vigne di proprietà di Bernard Coutel.
Tutte micro parcelle perfettamente incastonate in un paesaggio naturalmente preservato grazie alla presenza di vigneti, boschi, prati e riserve ornitologiche.